L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
DIVENTA SOCIO DELL'ASSOCIAZIONE SACRO CUORE DI GESU'
|
|
Il Consiglio d’Amministrazione ha stabilito le nuove categorie di Soci con quote annuali:
Soci benefattori Euro 500,00;
Soci Istituzionali Euro 500,00;
Soci collettivi (famiglie, parrocchie, oratori, confraternite, associaz. varie, ecc.) minimo Euro 50,00;
Soci Privilegiati (disabili e clero) Euro 30,00;
Soci Sostenitori Euro 50,00;
Soci Simpatizzanti Euro 15,00;
Soci Giovani (under 18 ) Euro 10,00;
Soci Junior (under 14) Euro 5,00;
I Vari Soci hanno un ruolo fondamentale in quanto consentono di realizzare tutte le opere e le attività associative, parteciperanno di tutti i benefici derivanti dalle attività che saranno svolte dall’Associazione cioé le iniziative sociali, culturali, caritative e spirituali che la stessa Associazione organizzerà.
Queste sono le coordinate per inviare il contributo
Coordinate bancarie (BancoPosta)
Numero conto: 000022928394
Codice IBAN: IT72 M076 0104 4000 0002 2928 394
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
Entrambi i conti (postale e bancario) intestati a:
Associazione Sacro Cuore di Gesù
Località "Salvatore"
89831 Gerocarne (VV)
Coordinate bancarie (Banca di Credito Cooperativo di San Calogero e
Maierato)
Codice IBAN: IT85S0888742890000000400536
Codice BIC/SWIFT: ICRAITRRS20
Intestato a: Associazione Sacro Cuore di Gesù
Per diventare socio compila questo modulo. Le richieste incomplete saranno ignorate.
Privacy: informativa ai sensi dell’art. 13, d. lgs 196/2003.
I tuoi dati sono trattati dall'Associazione Sacro Cuore di Gesù
esclusivamente con la finalità di gestire l'iscrizione e non saranno comunicati
a terzi. Ai sensi dell’art.7, d. lgs 196/2003 potrai esercitare il tuo diritto a
rettificare eventuali errori, modificare o cancellare i tuoi dati. Nome, cognome
e città saranno resi noti negli elenchi dei Soci pubblicati su questo sito
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Oggi, sotto la guida di un angelo, sono stata negli abissi dell'inferno. E un luogo di grandi tormenti per tutta la sua estensione spaventosamente grande. Queste le varie pene che ho viste: la prima pena, quella che costituisce l'inferno, è la perdita di Dio; la seconda, i continui rimorsi di coscienza; la terza, la consapevolezza che quella sorte non cambierà mai; la quarta pena è il fuoco che penetra l'anima, ma non l'annienta; è una pena terribile: è un fuoco puramente spirituale acceso dall'ira di Dio; la quinta pena è l'oscurità continua, un orribile soffocante fetore, e benché sia buio i demoni e le anime dannate si vedono fra di loro e vedono tutto il male degli altri ed il proprio; la sesta pena è la compagnia continua di satana; la settima pena è la tremenda disperazione, l'odio di Dio, le imprecazioni, le maledizioni, le bestemmie. Queste sono pene che tutti i dannati soffrono insieme, ma questa non è la fine dei tormenti. Ci sono tormenti particolari per le varie anime che sono i tormenti dei sensi. Ogni anima con quello che ha peccato viene tormentata in maniera tremenda e indescrivibile. Ci sono delle orribili caverne, voragini di tormenti, dove ogni supplizio si differenzia dall'altro. Sarei morta alla vista di quelle orribIli torture, se non mi avesse sostenuta l'onnipotenza di Dio. Il peccatore sappia che col senso col quale pecca verrà torturato per tutta l'eternità. Scrivo questo per ordine di Dio, affinché nessun'anima si giustifichi dicendo che l'inferno non c'è, oppure che nessuno c’è mai stato e nessuno sa come sia. Io, Suor Faustina, per ordine di Dio sono stata negli abissi dell'inferno, allo scopo di raccontarlo alle anime e testimoniare che l'inferno c'è.
|
|
|