Home page Contatti  5 x 1000  Diventa Socio Diventa Volontario Donazioni Ultime pubblicazioni

Pagina ufficiale Facebook di Don Pietro Cutuli


L'Associazione ¬
Associazione
Statuto
Soci
Volontari
Attività
Dicono di noi


La Diocesi ¬
Storia
Il Pastore
Uffici diocesani
Documenti


International view ¬
English
Español
Français
Deutch


Il Sito ¬
Indice nomi
Biblioteca
Cerca in biblioteca
Alla Mensa della Parola
Madonna a Medjugorje
Le 12 Promesse
La Sacra Bibbia


Varie ¬
News
Grafica Pastorale
Links
 
Produzioni associative
CD "Oblazione"
Libro Corona riparazione


Il respiro del Cuore ¬
Preghiere al Sacro Cuore
Rose a Maria
Pensieri di pace
Firma il Libro degli ospiti
Archivio "Fogli Raggi Sacro Cuore"


Conferenze
Giornata del Disabile

Documenti del Magistero
Documenti del Magistero

Materiale pastorale
Articoli
Catechesi
Meditazioni
Omelie
Preghiere
Rosario
Teologia

Rubriche
Cercatori di Dio nel mare della vita
Saggi di storia calabrese
Vivere insieme
[ENG] Medjugorje Messages given to Mirjana
[ENG] Monthly Medjugorje Messages
[ESP] Mensaje dado por la Virgen a través de Mirjana
[ESP] Mensual Mensajes de Medjugorje

Spiritualità
Faville della Lampada
Il Sacro Cuore e i Santi
Poesie
Raggi del Cuore di Gesù
Scintille del Sacro Cuore


Naviga
Lodi Vespri mp3
Vatican.va
Chiesa Cattolica Italiana
L’Osservatore Romano
Avvenire
misna - dalle missioni
Radio Maria
Asia News



DIOCESI  

Storia

La diocesi di Mileto (sec. XI) fondata dai Normanni e succeduta alle antiche diocesi di Vibona e Taureana (sec. IV ca.), la diocesi di Nicotera (sec. VI), la diocesi di Tropea (sec. VIII), costituiscono, in seguito al decreto della Sacra Congregazione per i Vescovi del 30.09.1986, una nuova ed unica circoscrizione ecclesiastica, derivante appunto dalla piena unione o fusione delle tre distinte diocesi di Mileto, di Nicotera e di Tropea.

Le diocesi di Nicotera e Tropea, già unite dal 1818 aeque principaliter, erano state unite in persona episcopi alla Diocesi di Mileto nel 1973. La sede giuridica della nuova diocesi è nella città di Mileto (Vibo Valentia).

La diocesi oggi occupa un comprensorio unitario ed omogeneo, tra il fiume Angitola (nord) e Mesima (sud), che compone quasi per intero la provincia civile di Vibo Valentia.

È suffraganea della Metropolia di Reggio Cal. – Bova. Ord. d’app. il tribunale regionale di Reggio Calabria.

Patroni della diocesi sono Maria SS. sotto il titolo dell’Assunta e di Romania, e S. Nicola Vescovo.



Dati riassuntivi della Diocesi
Tel. 0963/338034 – 338004 Fax 0963/338124
(Aggiornati al 31 dicembre 2001)

Superficie in Kmq 942.81
Abitanti 166.000
Cattolici 160.000
Comuni 43
Zone Pastorali 5
Parrocchie 130
Sacerdoti diocesani 107
Diaconi permanenti 5
Seminaristi scuola Media 35
Seminaristi Filosofia 4
Seminaristi Teologia 15


  Torna al menu della sezione



Giovanni Paolo II

"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù


Parole di Gesù Divina Misericordia a
Santa Faustina Kowalska
Non finisce con queste piccole imperfezioni, ti rivelo un segreto del Mio Cuore, quello che soffro da parte delle anime elette: l'ingratitudine per tante grazie è il nutrimento continuo per il Mio Cuore da parte delle anime elette. Il loro amore è tiepido, il Mio Cuore non può sopportarlo, queste anime Mi costringono a respingerle da Me. Altre non hanno fiducia nella Mia bontà e non vogliono mai gustare la dolce intimità nel proprio cuore, ma Mi cercano chissà dove, lontano, e non Mi trovano. Questa mancaaza di fiducia nella Mia bontà è quella che Mi ferisce maggionmente. Se la Mia morte non vi ha convinti del Mio amore, che cosa vi convincerà? Spesso un'anima Mi ferisce mortalmente e in tal caso nessuno Mi consola. Fanno uso delle Mie grazie per offenderMi. Ci sono delle anime che disprezzano le Mie grazie e tutte le dimostrazioni del Mio amore; non vogliono ascoltare i Miei richiami ma vanno nell'abisso infernale. La perdita di queste anime, Mi procura una tristezza mortale. In questo caso, benché sia Dio, non posso aiutare in nulla l'anima, poiché essa Mi disprezza; essendo libera Mi può disprezzare, oppure Mi può amare. Tu, dispensatrice della Mia Misericordia, parla a tutto il mondo della Mia bontà e così conforterai il Mio Cuore. Molte più cose ti dirò, quando parlerai con Me nel profondo del tuo cuore; lì nessuno può ostacolare la Mia azione, lì riposo come in un orto chiuso.
 


I Santi di oggi

San Francesco Antonio Fasani Sacerdote dei Frati Minori Conventuali
Santi Tiridate III, Askhen e Khosrovidukht Famiglia reale armena
San Saturnino di Cartagine Martire
Sant’ Egevino Monaco
San Bernardo di Nazareth Vescovo
San Brendano di Birr Abate
San Saturnino di Tolosa Vescovo e martire
gli altri santi ...





Ascolta Radio Maria


Copyright (c) 2002-2023 - Associazione Sacro Cuore di Gesù, Località 'Salvatore' nei Comuni di Gerocarne - Dasà (VV)
Tutti i contenuti del sito sono liberamente riproducibili a patto di citare la fonte: www.sacro-cuore.net
Home page - Contatta la nostra Associazione - 5 x 1000 - Diventa Socio
Diventa Volontario - Donazioni - Ultime pubblicazioni - Informativa cookies