L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Notizia di sabato 22 novembre 2003
|
|
Festa degli alberi 2
Festa degli alberi
L'Associazione Sacro Cuore di Gesù in collaborazione con la Comunità Montana Alto Mesima e con la partecipazione dell'AFOR Calabria ha organizzato venerdì 21 Novembre la Festa degli alberi. Il fine della giornata ha voluto sottolineare come la natura è un bene che dobbiamo custodire e rispettare, in modo di far crescere la coscienza ecologica nelle nuove generazioni e favorire la comunione e collaborazione delle nostre comunità locali. Sono state invitate le Scuole Medie dei Comuni di Gerocarne, Arena, Acquaro e Dasà a partecipare alla manifestazione che si è svolta in Località Salvatore nel comune di Gerocarne. Sono confluiti in loco circa 180 persone tra bambini e ragazzi della scuola media ed elementare, insegnanti, volontari, e personale della Comunità Montana. I ragazzi hanno esposto tantissimi lavori sul tema ecologico e recitato poesie con grande profondità di pensiero. Nei loro interventi la professoressa Sirgiovanni della Scuola Media di Gerocarne, la Vicepreside della Scuola Media di Acquaro e l’Assessore Sette della Comunità Montana, hanno sottolineato con diverse sfumature l’importanza dell’educazione al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente naturale. La Santa Messa è stata celebrata dal Presidente dell’Associazione del Sacro Cuore, il quale fra le altre cose nell’omelia ha detto: “ La natura è il primo dono di Dio affidato alle nostre mani perché custodendola e rispettandola tutti ne possano usufruire. Amare la natura è amare Dio che ne è il Creatore ed amare il prossimo per il quale Dio la creata. Gli esempi negativi delle grandi catastrofi ecologiche c’insegnano che depredando e distruggendo la natura deprediamo e distruggiamo anche l’uomo”. Il sacerdote ha continuato esortando i ragazzi e gli adulti: “ Manteniamo pulito l’ambiente, piantiamo alberi, creiamo spazi verdi dove l’uomo in contatto con la natura possa riconoscere la presenza di Dio e vivere in pace con i propri simili da fratelli”. Dopo la Santa Messa la manifestazione è continuata con la piantagione degli alberi da parte dei ragazzi delle varie comunità dell’Alto Mesima a simboleggiare la volontà di fare un cammino di fraternità e di crescita ideale del bene comune e testimoniare che è possibile contrastare con il bene gli episodi di efferata violenza che nei giorni scorsi hanno insanguinato questa zona tanto ricca di valori positivi e di volontà d’impegno civile.
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Non finisce con queste piccole imperfezioni, ti rivelo un segreto del Mio Cuore, quello che soffro da parte delle anime elette: l'ingratitudine per tante grazie è il nutrimento continuo per il Mio Cuore da parte delle anime elette. Il loro amore è tiepido, il Mio Cuore non può sopportarlo, queste anime Mi costringono a respingerle da Me. Altre non hanno fiducia nella Mia bontà e non vogliono mai gustare la dolce intimità nel proprio cuore, ma Mi cercano chissà dove, lontano, e non Mi trovano. Questa mancaaza di fiducia nella Mia bontà è quella che Mi ferisce maggionmente. Se la Mia morte non vi ha convinti del Mio amore, che cosa vi convincerà? Spesso un'anima Mi ferisce mortalmente e in tal caso nessuno Mi consola. Fanno uso delle Mie grazie per offenderMi. Ci sono delle anime che disprezzano le Mie grazie e tutte le dimostrazioni del Mio amore; non vogliono ascoltare i Miei richiami ma vanno nell'abisso infernale. La perdita di queste anime, Mi procura una tristezza mortale. In questo caso, benché sia Dio, non posso aiutare in nulla l'anima, poiché essa Mi disprezza; essendo libera Mi può disprezzare, oppure Mi può amare. Tu, dispensatrice della Mia Misericordia, parla a tutto il mondo della Mia bontà e così conforterai il Mio Cuore. Molte più cose ti dirò, quando parlerai con Me nel profondo del tuo cuore; lì nessuno può ostacolare la Mia azione, lì riposo come in un orto chiuso.
|
|
|