L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Articolo 13 - Esercizio finanziario
Lesercizio finanziario ha la durata di un anno solare. Entro il 31 Dicembre di ogni anno dovrà essere approvato il bilancio preventivo dellanno successivo ed entro il 30 aprile quello consuntivo.
Tutti gli eventuali avanzi di gestione e/o utili verranno reimpiegati nellattività dell’Associazione o comunque andranno ad incrementarne il patrimonio.
Tutte le cariche sociali sono gratuite, dunque, non possono essere distribuiti o andare a vantaggio, né direttamente né indirettamente, dei Soci Fondatori, degli Amministratori o di coloro che a qualsiasi titolo svolgono attività per l’Associazione, beni, utili e\o compensi, se non nel caso in cui si dia un servizio specifico continuativo, secondo il parere a maggioranza dell’assemblea dei Soci Fondatori, o del Consiglio di Amministrazione con il parere vincolante del Presidente.
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
...le cose esterne non influiscono sulle sofferenze dello spirito e non procurano molto sollievo. Nel confessionale attinsi forza e consolazione venendo a sapere che ormai non avrei atteso a lungo per intraprendere l'azione. Giovedì, quando andai nella cella, vidi sopra di me un'Ostia sacra in una grande luce. All'improvviso udii una voce, che mi sembrava uscisse da sopra l'Ostia: “ In Essa sta la tua forza: Essa ti difenderà “. Dopo queste parole la visione scomparve, ma una forza misteriosa entrò nella mia anima ed una strana luce mi fece conoscere in che consiste il nostro amore verso Dio, e cioè nel fare la Sua volontà.
|
|
|