L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Articolo 7 - Assemblea dei Soci Fondatori
L’assemblea dei Soci Fondatori è formata dai 10 Soci che hanno costituito l’Associazione e che sono in piena sintonia con lo spirito e gli scopi istituzionali espressi nell’articolo 2 e 3. Tale numero rimarrà invariato fino a quando, su proposta di uno o più soci, non sarà ammesso e riconosciuto un nuovo associato come Socio Fondatore.
Il Presidente può di sua iniziativa, sentito in parere dell’Assemblea dei Soci Fondatori, dare la qualifica di Socio Fondatore a chi riterrà opportuno e in piena sintonia con le idee e i fini che l’Associazione si propone, e quindi idoneo a promuovere l’Associazione stessa, fino ad un massimo di 5 nuovi Soci.
I Soci Fondatori non potranno mai superare il numero di 20. Per l’ammissione dei nuovi Soci Fondatori il parere del Presidente è vincolante. Ciascun Socio Fondatore ha diritto a un voto.
All’Assemblea si può intervenire in proprio o per delega rilasciata solo ad altro Socio Fondatore. Nessun Socio Fondatore potrà rappresentare più di due voti.
I Soci Fondatori rimangono in carica a vita, fatto salvo il caso di dimissioni o di riconosciuta e palese indegnità religiosa, morale o civile. Si è indegni ad appartenere ai Soci Fondatori nel caso di censura canonica o di condanna penale o civile grave.
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Figlia Mia, se per tuo mezzo esigo dagli uomini il culto della Mia Misericordia, tu devi essere la prima a distinguerti per la fiducia nella Mia Misericordia. Esigo da te atti di Misericordia, che debbono derivare dall'amore verso di Me. Devi mostrare Misericordia sempre e ovunque verso il prossimo: non puoi esimerti da questo, né rifiutarti né giustificarti. Ti sottopongo tre modi per dimostrare Misericordia verso il prossimo: il primo è l'azione, il secondo è la parola, il terzo la preghiera. In questi tre gradi è racchiusa la pienezza della Misericordia ed è una dimostrazione irrefutabile dell'amore verso di Me. In questo modo l'anima esalta e rende culto alla Mia Misericordia. Sì, la prima domenica dopo Pasqua è la festa della Misericordia, ma deve esserci anche l'azione ed esigo il culto della Mia Misericordia con la solenne celebrazione di questa festa e col culto all'immagine che è stata dipinta. Per mezzo di questa immagine concederò molte grazie alle anime, essa deve ricordare le esigenze della Mia Misericordia, poiché anche la fede più forte, non serve a nulla senza le opere.
|
|
|