L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Data pubblicazione: domenica 28 gennaio 2007
|
|
SPIRITUALITÀ - RAGGI DEL CUORE DI GESÙ
Il Cuore di Cristo
Sintesi di umano e divino, di carne e di Spirito, immagine perfetta di ciò che l’uomo deve essere perché creato nel Cuore di Cristo.
Il Cuore di Gesù è l’anello di congiunzione tra il cielo e la terra, tra Dio e l’uomo, per questo Egli è la porta del Paradiso:
”Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”.
Chi vuole entrare nel Cuore di Dio, Paradiso beato dell’umanità, deve passare attraverso la porta della ferità aperta del Cuore di Gesù.
Non c’è altra via di accesso alla vita eterna.
Adoriamo, crediamo, speriamo e amiamo il Cuore di Gesù nella certezza che l’amore di Dio non delude, ma compirà perfettamente e al di sopra di ogni nostra possibile attesa tutte le sue promesse.
Sac. Pietro Cutuli
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Figlia Mia, se per tuo mezzo esigo dagli uomini il culto della Mia Misericordia, tu devi essere la prima a distinguerti per la fiducia nella Mia Misericordia. Esigo da te atti di Misericordia, che debbono derivare dall'amore verso di Me. Devi mostrare Misericordia sempre e ovunque verso il prossimo: non puoi esimerti da questo, né rifiutarti né giustificarti. Ti sottopongo tre modi per dimostrare Misericordia verso il prossimo: il primo è l'azione, il secondo è la parola, il terzo la preghiera. In questi tre gradi è racchiusa la pienezza della Misericordia ed è una dimostrazione irrefutabile dell'amore verso di Me. In questo modo l'anima esalta e rende culto alla Mia Misericordia. Sì, la prima domenica dopo Pasqua è la festa della Misericordia, ma deve esserci anche l'azione ed esigo il culto della Mia Misericordia con la solenne celebrazione di questa festa e col culto all'immagine che è stata dipinta. Per mezzo di questa immagine concederò molte grazie alle anime, essa deve ricordare le esigenze della Mia Misericordia, poiché anche la fede più forte, non serve a nulla senza le opere.
|
|
|