L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Data pubblicazione: giovedì 20 marzo 2003
|
|
SPIRITUALITÀ - FAVILLE DELLA LAMPADA
Fiducia
Dio è Padre e ha il cuore divinamente materno: mandò il suo Unigenito per redimere i generati dalla sua grazia, dopo che dal peccato furono degenerati. E al suo Unigenito, fatto carne per amore non perdonò la Croce. Il Cristo prese la Croce e divenne nostro redentore, e dalla Croce aprì il Cuore e Apparvero le fiamme: da quelle fiamme la Chiesa e l’Eucarestia. Sono quelle fiamme, che gettano nella valle scura, fasci divini di luce divina: a quella luce la nostra pupilla intravede l’orizzonte infinito dell’amore, e l’anima tremando adora e crede. Ecco perché i santi vivon di Provvidenza e han la pupilla sorridente e triste.
Sac. Francesco Mottola OSC
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
O Gesù mio, Tu sai quanto è pesante la vita di comunità, quante incomprensioni, quanti malintesi, nonostante talvolta vi sia la più sincera volontà da ambo le parti, ma questo è un tuo mistero, o Signore, che noi conosceremo nell'eternità. I nostri giudizi tuttavia dovrebbero essere sempre miti. Avere un direttore spirituale è una grande grazia, una grazia di Dio enormemente grande. Sento che ora da sola non saprei affrontare la vita spirituale. Grande è la potenza del sacerdote; ringrazio Iddio incessantemente per avermi dato un direttore spirituale.
|
|
|