Home page Contatti  5 x 1000  Diventa Socio Diventa Volontario Donazioni Ultime pubblicazioni

Pagina ufficiale Facebook di Don Pietro Cutuli


L'Associazione ¬
Associazione
Statuto
Soci
Volontari
Attività
Dicono di noi


La Diocesi ¬
Storia
Il Pastore
Uffici diocesani
Documenti


International view ¬
English
Español
Français
Deutch


Il Sito ¬
Indice nomi
Biblioteca
Cerca in biblioteca
Alla Mensa della Parola
Madonna a Medjugorje
Le 12 Promesse
La Sacra Bibbia


Varie ¬
News
Grafica Pastorale
Links
 
Produzioni associative
CD "Oblazione"
Libro Corona riparazione


Il respiro del Cuore ¬
Preghiere al Sacro Cuore
Rose a Maria
Pensieri di pace
Firma il Libro degli ospiti
Archivio "Fogli Raggi Sacro Cuore"


Conferenze
Giornata del Disabile

Documenti del Magistero
Documenti del Magistero

Materiale pastorale
Articoli
Catechesi
Meditazioni
Omelie
Preghiere
Rosario
Teologia

Rubriche
Cercatori di Dio nel mare della vita
Saggi di storia calabrese
Vivere insieme
[ENG] Medjugorje Messages given to Mirjana
[ENG] Monthly Medjugorje Messages
[ESP] Mensaje dado por la Virgen a través de Mirjana
[ESP] Mensual Mensajes de Medjugorje

Spiritualità
Faville della Lampada
Il Sacro Cuore e i Santi
Poesie
Raggi del Cuore di Gesù
Scintille del Sacro Cuore


Naviga
Lodi Vespri mp3
Vatican.va
Chiesa Cattolica Italiana
L’Osservatore Romano
Avvenire
misna - dalle missioni
Radio Maria
Asia News



Data pubblicazione: giovedì 29 aprile 2004  

MATERIALE PASTORALE - CATECHESI

Ci sono leggi sul Catechismo

-Nessuna meraviglia quindi che le leggi divine ed umaneabbiano imposto e regolato lo studio del catechismo.
Le leggi divine riguardano soprattutto i vescovi ed i genitori; ai primi Gesù Cristo ha intimato:"Andate ed insegnate"; ai secondi, Dio, attraverso la voce della natura, dice:in questi figliuoli che vi affido, non vi dò solo un corpo da nutrire e da vestire, ma anche un anima da educare ed elevare.
Le leggi umane hanno precisato le leggi divine. Le principali sono: l'enciclica"Acerbo nimis" di S.Pio X, il Codice di Diritto Canonico, il moto proprio"Orbem Catholicum" di Pio XI, il Decreto "Provido Sane", altri documenti pontifici, circolari del ministero della pubblica istruzione, ecc., ecc.
-Le disposizioni più importanti di queste leggi umane sono le seguenti:
E' dovere gravissimo e proprio dei parroci impartire con ogni cura l'istruzione catechistica al popolo cristiano. I parroci sono aiutati dai cristiani di buona volontà, tra i quali, primi, i religiosi, le suore, gli iscritti all'Azione Cattolica ed i maestri, che accettano di impartire l'insegnamento religioso nella scuola elementare.
-Ogni parrocchia deve avere i seguenti corsi di catechismo per i fanciulli: preparazione alla prima comunione; preparazione alla cresima; scuola parrocchiale festiva per i fanciulli; scuola feriale da farsi nella Casa della dottrina cristiana, in altre aule o anche in chiesa o nelle case private. Inoltre, ci dev'essere un corso festivo di catechismo per adulti, da tenersi la sera o almeno alla messa più frequentata.
-Nelle scuole elementari il catechismo si insegna dal maestro per un'ora e mezzo alla settimana nelle prime due classi e per due ore nelle classi terza, quarta, quinta.
Nelle classi terza, quarta, quinta poi è concesso ai sacerdoti di svolgere ogni anno un corso di 20 lezioni intagrative.
Nelle scuole medie l'insegnamento della religione si fa per un'ora alla settimana; essa è tenuta da un sacerdote o da un laico ben preparato.
-L'Azione Cattolica completa questi insegnamenti con corsi annuali per i suoi iscritti. Corsi con programmi precisi, chiusi con esame, graduatoria; premiazione a base foraniale e diocesana, regionale e nazionale. Corsi che salgono dalle semplici nozioni per Piccolissime e Bambini di Azione Cattolica, su su, fino ai testi delle Beniamine e dei Fanciulli, degli Aspiranti e delle Aspiranti, dei Giovani e delle Giovani, degli Uomini e delle Donne, fino ai corsi dei Fucini e dei Laureati. A trent'anni, un uomo o una donna, iscritti nell'Azione Cattolica dall'infanzia, hanno partecipato a 26 corsi e subito 26 esami di catechismo.

Giovanni Paolo I, Papa

  Vai al menu della categoria



Giovanni Paolo II

"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù


Parole di Gesù Divina Misericordia a
Santa Faustina Kowalska
Il Signore mi ha detto di recitare questa coroncina per nove giorni prima della festa della Misericordia. La novena deve cominciare il Venerdì Santo. «Durante questa novena elargirò alle anime grazie di ogni genere». Quando fui presa da un po' di timore per dover rimanere così a lungo sola fuori dalla Congregazione, Gesù mi disse: « Non sarai sola, poiché Io sono con te sempre ed ovunque. Accanto al Mio Cuore non aver paura di nulla. Sono Io stesso che ho provocato la tua partenza. Sappi che il mio occhio controlla con grande attenzione ogni movimento del tuo cuore. Ti trasferisco in quel luogo isolato, per poter Io solo plasmare il tuo cuore secondo le Mie intenzioni per il futuro. Di che cosa hai paura? Se sei con Me, chi oserà toccarti? Però sono enormemente contento, figlia Mia, che tu Mi confidi i tuoi timori. ParlaMi di tutto così semplicemente ed alla buona, Mi procurerai una grande soddisfazione. Io ti comprendo, poiché sono Dio e Uomo. Questo linguaggio semplice del tuo cuore Mi è più gradito degli inni composti appositamente per onorarMi. Sappi, figlia Mia, che più il tuo linguaggio è semplice, più riesci ad attirarMi verso di te. Ed ora sta' tranquilla accanto al Mio Cuore; deponi la penna e preparati a partire.
 


I Santi di oggi

Santa Monica Madre di Sant'Agostino - Memoria
San Gebardo di Costanza Vescovo
San Davide Enrico Lewis Sacerdote gesuita, martire
San Bacolo di Sorrento Vescovo
Sant' Amedeo di Losanna Vescovo
San Poemen Abate
Santi Marcellino, Mannea e compagni Sposi e martiri
gli altri santi ...





Ascolta Radio Maria


Copyright (c) 2002-2025 - Associazione Sacro Cuore di Gesù, Località 'Salvatore' nei Comuni di Gerocarne - Dasà (VV)
Tutti i contenuti del sito sono liberamente riproducibili a patto di citare la fonte: www.sacro-cuore.net
Home page - Contatta la nostra Associazione - 5 x 1000 - Diventa Socio
Diventa Volontario - Donazioni - Ultime pubblicazioni - Informativa cookies