L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Data pubblicazione: venerdì 29 aprile 2011
|
|
SPIRITUALITÀ - RAGGI DEL CUORE DI GESÙ
Un Cuore colmo di Misericordia
L’Apostolo Giovanni afferma:
Dio è luce e in Lui non ci sono tenebre! Dio è amore chi rimane nell’amore rimane in Dio!
Luce e Amore due grandi nomi di Dio Trinità: Padre e Figlio e Spirito Santo.
Ma più grande ancora è l’affermazione Dio è Misericordia!
Il Cuore di Cristo ci rivela in pienezza questa profonda verità della nostra santissima fede:
l’Amore sacrificale senza confini o limiti che giunge alla solidarietà con i poveri e sofferenti all’accoglienza dei peccatori, al perdono dei carnefici, alla divina follia della Croce e dell’Eucaristia:
questi si chiama MISERICORDIA!
Non esiste un Amore più grande!
Nel Cuore di Gesù colmo di Misericordia tutta la nostra fiducia oggi e per sempre.
Amen!
Sac. Pietro Cutuli
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
La Madonna mi ha insegnato a prepararmi alla festa del Natale del Signore. L'ho vista oggi senza il Bambino Gesù e mi ha detto: « Figlia Mia, procura di essere mite e umile affinché Gesù che dimora continuamente nel Tuo cuore possa riposare. Adoralo nel tuo cuore. Non uscire dai tuo raccoglimento interiore. Ti otterrò, figlia Mia, la grazia di questo genere di vita interiore, di modo che senza che abbandoni la tua intimità, possa adempiere all'esterno tutti i tuoi doveri con maggior precisione. Rimani continuamente con Lui nel tuo cuore. Egli sarà la tua forza. Con le creature mantieni quei rapporti che la necessità ed i tuoi doveri esigono. Sei un'abitazione gradita del Dio vivente, nella quale Egli dimora continuamente con amore e compiacimento, e la viva presenza di Dio, che senti in maniera più viva ed evidente, ti confermerà, figlia Mia, in ciò che ti ho detto.
|
|
|