L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
SAGGI DI STORIA CALABRESE
|
|
Testi: 15
[20/09/2006] |
IL CONVENTO BASILIANO DI CIANO
Autore: Giuseppe Calzone
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[14/10/2004] |
La terra ballerina
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[11/05/2004] |
Per la storia del feudo di Soreto
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[21/04/2004] |
IL CONVENTO AGOSTINIANO DI SANTA MARIA DEL SOCCORSO DI ACQUARO
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[24/07/2003] |
SULL’ARTE IN CALABRIA
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[31/03/2003] |
IL MARTEDI’ DI PASQUA A DASA’
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[17/03/2003] |
La devozione carmelitana a Dasà
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[01/03/2003] |
Società e fede a Dasà tra ‘700 e ‘800
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[26/01/2003] |
Le chiese di Cinquefrondi
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[17/01/2003] |
Il Convento di Santa Maria della Pietà degli Agostiniani scalzi di Monteleone Calabro
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[15/01/2003] |
NATALE … D’ALTRI TEMPI A DASA’
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[02/11/2002] |
I FRANCESCANI CONVENTUALI A SEMINARA
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[22/10/2002] |
Le chiese di Monteleone alla fine del XVI secolo
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[09/10/2002] |
PROCESSIONE PENITENZIALE IN MONTELEONE ALLA FINE DEL ‘600
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[04/09/2002] |
Nella pianura di Cannazzi e del Salvatore
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Durante l'adorazione serale, ho visto Gesù flagellato e torturato, che mi ha detto: “Figlia Mia, desidero che fin nelle più piccole cose dipenda dal confessore. I tuoi più grandi sacrifici non Mi piacciono, se li compi senza il permesso del confessore, mentre al contrario il più piccolo sacrificio ha una grande importanza ai Miei occhi, se è fatto col permesso del confessore. Le più grandi opere sono senza importanza ai Miei occhi se sono frutto del proprio arbitrio, e spesso non s'accordano con la Mia volontà e meritano piuttosto un castigo e non un premio; mentre la tua più piccola azione fatta col permesso del confessore, è gradita ai Miei occhi e Mi è immensamente cara. Convinciti bene di questo per sempre. Vigila incessantemente, poiché tutto l'inferno si sta impegnando in tutti modi contro di te, a causa di quest'opera, poiché molte anime si allontaneranno dalla bocca dell'inferno e glorificheranno la Mia Misericordia. Ma non temere nulla, poiché Io sono con te; sappi che da sola non puoi fare nulla”.
|
|
|